Conosciamo la storia di TEA: intervista a Silvia Serreli, illustratrice

Tea ha sei anni, una famiglia che le vuole bene, un gatto e tanti amici. Va a scuola volentieri, ma non le piace la matematica.

“Tea ha sei anni, una famiglia che le vuole bene, un gatto e tanti amici. Va a scuola volentieri, ma non le piace la matematica. Preferisce andare a judo e al parco a giocare. Tea è una bambina dei giorni nostri, allegra, tenera e molto divertente. Come ogni bambino della sua età, si guarda intorno con occhi curiosi e si ritrova a vivere tante avventure ogni giorno, cercando di rispondere alle piccole grandi domande che la vita le pone davanti“.

Ci siamo così tanto appassionati al personaggio di Tea che abbiamo voluto conoscere meglio la sua “mamma” e chiederle come è nata questa simpatica bambina piena di domande e curiosa della vita!  

Leggete con noi l’intervista che abbiamo fatto a Silvia Serreli: “Per inventare le storie di Tea traggo ispirazione da due fonti principali: i bambini di ieri e quelli di oggi. La bambina di ieri sono io, che ho la fortuna di ricordarmi molto bene la mia infanzia, soprattutto le emozioni che provavo, i pensieri che facevo, le idee che avevo. I bambini di oggi invece sono tutti quelli che ho incontrato e conosciuto bene: dalle classi delle scuole elementari dove ho lavorato, ai figli di miei amici e infine ai miei nipoti.”

Perché è nata Tea?
“Scrivo e illustro libri per bambini da alcuni anni e Tea è nata quando ho sentito l'esigenza di comunicare con i piccoli lettori attraverso una bambina come loro. Niente animali in cui immedesimarsi, niente personaggi magici o con super poteri. Semplicemente una bambina di sei anni.”

Chi è Tea?
“Tea è raccontata nei libri esattamente come una bambina della sua età ed è questa la sua forza. Va a scuola, fa sport, va a dormire dai nonni, scambia le figurine degli animali con gli amici, gioca con bambole e pupazzi, fa merenda con pane e cioccolata... E poi gioca, litiga, si stufa, ha paura e impara un sacco di cose ogni giorno.”

Perché fa così tante domande Tea?
“Tea fa un sacco di domande e le fa a tutti: ai genitori, ai nonni, ai maestri, ma anche ai compagni di classe. Tea infatti è molto curiosa e, come i suoi coetanei vuole sapere tutto su qualsiasi argomento. E infatti in ogni sua storia impara sempre qualcosa di nuovo e i bambini che la leggono e la ascoltano, imparano insieme a lei.”  

Tea è una bambina felice perché è molto fortunata: ha un fratellino, Mattia con cui gioca e litiga come succede tra fratelli. Ha un papà e una mamma che le vogliono un sacco di bene e si dedicano a lei con amore. Ha quattro nonni affettuosi che, oltre ad andare a prenderla a scuola le insegnano tante cose nuove e le cucinano le torte e le polpette. Ha anche un fantastico zio che vive all'estero a cui è legatissima.

Tea ha anche un cane e un gatto che adora, perché ama molto gli animali soprattutto il panda. Il suo sport preferito è il judo che fa insieme al suo migliore amico: Cesco. Ma la cosa che preferisce in assoluto è chiedere il perché di tutte le cose che la incuriosiscono! Il Personaggio di Tea dunque rappresenta una bambina qualsiasi, che vive i problemi e le avventure di tutti i bambini. FABA ha dedicato a Tea due Personaggi Sonori: “Il mondo secondo Tea” e “Quante domande Tea!” con al loro interno delle brevi storielle che nascono dalle curiosità della piccola Tea.   Come ad esempio nel Personaggio Sonoro Tea col vestitino rosso in cui troviamo: - “Cosa c'è nella pancia della mamma?” Tea fa un po' di domande in giro, ma alla fine ha le idee un po' confuse. Speriamo solo che, "questo qui che sta per arrivare", non le rubi la mamma e il papà. - “E tu di che colore sei?” Tea è un po' confusa: ci sono bambini bianchi, bambini neri, bambini gialli... e allora? Che c'è di strano? Anche i calzini sono di tanti colori diversi, ma nessuno ci trova nulla di male! - “Mi regalate un cucciolo?” Tea per il suo compleanno vorrebbe tanto un cagnolino! Ma un cucciolo non è un giocattolo e, le spiegano mamma e papà, ha bisogno di cure e attenzioni e bisogna essere molto pazienti. - “Ma io sono bella?” Alla festa in maschera della scuola, Tea è vestita da coccinella e si sente bellissima. Ma quando vede le sue amiche vestite da fate e principesse non si sente più così sicura del suo aspetto... Per fortuna ci sarà chi saprà farle capire che si può essere belle in tanti modi diversi. - “A chi volete più bene?” Tea deve iniziare a condividere con il fratello minore spazi, giochi, cose ma soprattutto l'attenzione dei genitori e si ritrova a fare i conti con la gelosia, la nonna le spiegherà come fare per affrontarla e superarla.   Oppure nel Personaggio Sonoro Tea col vestito verde al cui interno troviamo:   - “Quanto pesa una bugia?” Oggi Tea ha detto la sua prima bugia e mamma e papà le hanno creduto. Fantastico, pensava fosse molto più difficile! Però le sembra che quella piccola e stupida bugia si faccia ogni giorno più pesante. E se finisse per schiacciarla?! - “Perché il buio è così nero?” Tea ha paura del buio! Perché quando diventa buio non si vede più niente e chissà quali terribili cose si nascondono lì dentro. Riuscirà a farsi coraggio e a rinunciare alla lucina accesa in camera? - “Perché devo aspettare?” Che bello seminare il basilico nei vasetti! Tea non vede l'ora che cresca, ma quanto ci vuole? A Tea non piace per niente aspettare! - “Perché devo chiedere scusa?” si chiede Tea, in un mix d'orgoglio e vergogna. Sa che non ha fatto una cosa bella ma quelle cinque letterine proprio non vogliono uscire... Riusciranno Tea e Cesco a fare la pace? - “Perché devi lavorare?” Tea si chiede perché mamma e papà devono andare a lavorare e non possono restare a giocare con lei qualche volta…

Una delle domande tipiche dei bambini che aspettano con ansia il momento del ricongiungimento serale.   Questi contenuti che vengono riprodotti appoggiando le statuine di Tea sul raccontastorie FABA sono adatti ai bambini dai 3 anni in su e aiutano a sviluppare la capacità di ascolto lasciando spazio alla loro immaginazione. Amplia la tua collezione regalando al tuo bimbo l’opportunità di crescere giocando! Visita il nostro e-commerce e insieme a Tea troverai tanti altri personaggi del fantastico mondo dei bambini, ognuno con la propria storia, tra canzoncine, ninnananne e fiabe tutte da ascoltare!

close

Lista dei desideri