Fumetti: un modo per appassionare i bambini alla lettura
Attraverso il fumetto il bambino impara a leggere e a visualizzare una storia, sviluppando alcune capacità specifiche.

I fumetti possono essere di grande aiuto per far appassionare i bambini alla lettura, anche se purtroppo questo genere letterario è spesso sottovalutato.
Come esistono libri capaci di aprire nuovi e affascinanti mondi ai bambini, ci sono personaggi dei fumetti che escono fuori dal magico universo dei segni e rimangono nel cuore per sempre. Snoopy è uno di questi e continua ad appassionare bambini e ragazzi da generazioni.
Fumetti non solo un passatempo
Lungi dall’essere soltanto un divertente passatempo, i fumetti possono insegnare molto ai bimbi, che sfogliando le pagine possono addirittura imparare a leggere. Il linguaggio più sintetico e diretto permette infatti al piccolo lettore di iniziare a comunicare con più facilità, mentre i concetti espressi in modo più semplice risultano comprensibili dai bambini che si identificano facilmente nei personaggi preferiti.
Fumetti, un film su carta che stimola i bambini
Dietro ai disegni colorati oltre alla storia c’è sempre una sceneggiatura, una trama e un linguaggio ricco e articolato, che permette di stimolare diverse capacità del bambino. Il fatto di poter visualizzare subito i vari protagonisti permette al piccolo di immergersi a capofitto nel racconto dando vita ai suoi personaggi preferiti, un po’ come se stesse guardando un film, ma sulla carta.
Il bimbo attraverso le vignette via via impara anche a familiarizzare con le emozioni, poiché sui volti dei personaggi può leggere e riconoscere al volo un volto triste, uno felice, perplesso, emozionato. La mimica facciale è fondamentale nei fumetti e aiuta il piccolo a imparare e a imitare determinate smorfie ed espressioni.
Snoopy, il cane più famoso dei fumetti
Pensiamo a uno dei fumetti più famosi di tutti i tempi Snoopy, nato dalla matita di Charles M. Schulz nel lontano 1950 e ancora attuale. Le sue numerose avventure e peripezie insieme ai suoi fidi compagni, da Charlie Brown a Linus, alla mitica Lucy, hanno fatto il giro del mondo e sono ancora impresse nella mente di tanti bambini diventati ormai adulti.
Inoltre, le sue esperienze senza tempo contengono sempre quel messaggio didattico velato di sottile ironia, che può essere un arricchimento per la crescita di ogni bambino.
Snoopy, il nuovo personaggio sonoro Faba
Un approccio semplice e super divertente all’affascinante mondo dei fumetti Peanuts è ascoltare le storie del nuovo personaggio sonoro FABA di Snoopy. Le brevi storielle, dedicate ai più piccoli, sono un assaggio ideale delle avventure di Snoopy, Charlie Brown e compagnia, che farà letteralmente perdere la testa ai vostri cuccioli, facendo loro venir voglia di approfondire il tema.