Sostenere e promuovere l'immaginazione dei bambini
Siamo nati per scoprire la nostra personalità poco per volta.

Stimoli e noia, gioco e momenti di relax, manualità e osservazione, ma anche la creatività interiore, il pensiero creativo e la forza dell'immaginazione sono aspetti che ci aiutano nella fase di costruzione del nostro carattere e scoperta dei nostri limiti. La fantasia è uno degli strumenti chiave per aiutarci a percepire la realtà. La creatività nei bambini, il loro intuito e il loro modo di sentire bene attraverso tutti i sensi, sono le basi fondamentali per costruire il loro modo di comunicare. I bambini sanno sempre andare oltre alle cose, alle situazioni, ai luoghi e ai momenti grazie alla loro magica immaginazione. Permettere loro di alimentarla e renderla parte integrante del loro quotidiano, è un bene inestimabile per il futuro che li attende e per le scelte che si troveranno a fare da grandi.
L'immaginazione nei bambini è fatta di un'unica sostanza composta da due facce: una rivolta verso il mondo esterno e una verso il proprio interno. Questi due punti di vista lavorando insieme, permettono al piccolo di imparare a relazionarsi. Percezione e soggettività daranno vita dunque al proprio modo di lavorare con l'immaginazione, ma soprattutto con il carattere e la personalità. Sostenere l'immaginazione in fase prescolare, permette al bambino di lavorare con la propria fantasia vivendo così a pieno questa tappa importantissima della vita.
Non è facile capire cosa pensa un bambino, ma è certamente indispensabile stimolare la curiosità aiutandolo a giocare con la propria fantasia e con strumenti in grado di alimentare le proprie capacità, lasciandoli liberi di esprimere sé stessi, le proprie emozioni, esplorando in autonomia le proprie abilità.